Fondi espressi in quote: investimenti dinamici e su misura

I Fondi interni Dedicati 

L’investimento in Fondi interni Dedicati consente di delegare la gestione finanziaria a uno o più gestori in funzione del profilo d’investimento desiderato dal cliente. Si tratta di una strategia d’investimento, multivaluta su misura, che si adatta alla situazione e agli obiettivi del Contraente. I Fondi interni Dedicati possono essere composti da quote di azioni e obbligazioni, quote di OICR, titoli del mercato monetario, ecc.

 

Pubblicazione di informazioni sulla sostenibilità
Contenu de la liste déroulante
Denominazione della Strategia d'investimento 

Denominazione del Gestore finanziario

Classificazione SFDR

Documentazione

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Income 102

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Yield 260

UBS Italia

Articlolo 8 

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Balanced 263

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Growth 266

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Equities 103

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Income con strumenti alternativi 108

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Yield con strumenti alternativi 109

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Balanced con strumenti alternativi 110

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Growth con strumenti alternativi 111

UBS Italia

Articlolo 8

ff

UBS ManageTM Advance (Sustainable Investing) EUR Equities con strumenti alternativi 112

UBS Italia

Articlolo 8

ff

Rendimento Assoluto RA1

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Rendimento Assoluto RA0

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Multifondo Aggressiva MF3

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Multifondo Bilanciata MF2

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Multifondo Conservativa MF1

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Azionaria All-in F64

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Aggressiva All-in F63

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Bilanciata All-in F62

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Conservativa All-in F61

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Flessibile 30 F30

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Flessibile 20 F20

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Azionaria E64

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Aggressiva E63

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Bilanciata E62

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Conservativa E61

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Bilanciata Plus All-in D04

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

Conservativa Plus All-in D02

Deutsche Bank

Articlolo 8

ff

I Fondi esterni e i Fondi interni Collettivi

Basandosi su una vasta gamma di OICR (azioni, obbligazioni, Fondi comuni di investimento, SICAV, ecc.) e un’offerta in continua evoluzione, il Contraente ha la possibilità di suddividere il proprio investimento e modificarne l’allocazione in base all’andamento dei mercati finanziari e/o del proprio patrimonio. Per arricchire la propria offerta, CALI Europe ha sviluppato la propria visione di finanza verde e sostenibile, integrando nei propri contratti sempre più Fondi socialmente responsabili.

Elenco dei fondi esterni

Informazioni relative alla sospensione dei fondi H2O

 

 

Il Fondo Assicurativo Specializzato

Un’offerta di “consulenza” rivolta ai clienti che desiderano mantenere il controllo sui loro investimenti, pur beneficiando delle raccomandazioni di un consulente.

I supporti espressi in valuta: investimenti sicuri

I supporti espressi in valuta di CALI Europe sono investimenti sicuri che combinando prudenza e performance, gestiti e offerti esclusivamente dal Gruppo Crédit Agricole. 

La gestione finanziaria dei Supporti espressi in valuta limita il rischio finanzario, in particolare attraverso une rigorosa diversificazione del portafoglio. la composizione degli investimenti legati a questi Supporti è orientata principalmente verso obbligazioni di alta qualita è strumenti del mercato monetario. 

Pubblicazione di informazioni sulla sostenibilità
Contenu de la liste déroulante

Informativa precontrattuale sulla sostenbilità e Articolo 10

Informativa percontrattuale

Articolo 10

  (Versione 3 - pubblicata il 08.10.2025)

  Version 2   (Versione 2 - pubblicata il 18.10.2024)

  (Versione 1 - pubblicata il 30.01.2023)

Résumé (pubblicata il 18.10.2024)

Informativa periodica sulla sostenbilità

 

Informativa periodica 

2024

V1 (pubblicata il 08.10.2025)

2023

V1 (pubblicata il 08.10.2025)

2022

V1 (pubblicata il 30.01.2023)

Informativa precontrattuale sulla sostenbilità e Articolo 10

Informativa percontrattuale

Articolo 10

  (Versione 3 - pubblicata il 08.10.2025)

  Version 2   (Versione 2 - pubblicata il 18.10.2024)

  (Versione 1 - pubblicata il 30.01.2023)

Résumé (pubblicata il 18.10.2024)

Informativa periodica sulla sostenbilità

 

Informativa periodica 

2024

V1 (pubblicata il 08.10.2025)

Informativa precontrattuale sulla sostenbilità e Articolo 10

Informativa percontrattuale

Articolo 10

  (Versione 3 - pubblicata il 08.10.2025)

 Version 2   (Versione 2 - pubblicata il 18.10.2024)

  (Versione 1 - pubblicata il 30.01.2023)

Résumé (pubblicata il 18.10.2024)

Informativa periodica sulla sostenbilità

 

Informativa periodica 

2024

1 (pubblicata il 08.10.2025)

2023

V1 (pubblicata il 08.10.2025)

2022

V1 (pubblicata il 30.01.2023)

Informativa precontrattuale sulla sostenbilità e Articolo 10

Informativa percontrattuale

Articolo 10

  (Versione 3 - pubblicata il 08.10.2025)

  Version 2   (Versione 2 - pubblicata il 18.10.2024)

  (Versione 1 - pubblicata il 30.01.2023)

Résumé (pubblicata il 18.10.2024)

Informativa periodica sulla sostenbilità

 

Informativa periodica 

2024

V1 (pubblicata il 08.10.2025)